Informativa sulla privacy del servizio
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2021
Visualizza l’Informativa sulla privacy archiviata
NextRoll, Inc. (già AdRoll, Inc.) con le sue controllate e affiliate ("noi" "nostro/a/i/e" o "ci") è una società tecnologica di marketing indipendente che offre servizi e soluzioni intelligenti e basati su dati pubblicitari e di marketing per aiutare grandi e piccole imprese ad accelerare la propria crescita ("Servizi").
Abbiamo preparato la presente Informativa sulla privacy del servizio per descrivere i tipi di dati che raccogliamo dall'utente e spiegare come, perché e quando raccogliamo questi dati al fine di fornire i nostri Servizi ai nostri Clienti. I riferimenti al "Cliente" nella presente Informativa sono relativi a qualsiasi azienda, marchio, marketer e/o inserzionista che utilizzi i Servizi di NextRoll. La presente Informativa sulla privacy del servizio individua inoltre i diritti dell'utente relativi alla raccolta di questi dati, come ad esempio il diritto di disattivazione della pubblicità basata sugli interessi (comunemente denominata pubblicità mirata o personalizzata). In caso di ulteriori domande, l'utente può visitare il nostro Trust Center o Contattarci.
La presente Informativa sulla privacy non si applica solo ai dati che raccogliamo quando l'utente visita un sito web di NextRoll, tra cui https://www.nextroll.com/, www.adroll.com e https://www.rollworks.com/. Per scoprire quali dati raccogliamo quando l'utente visita i nostri web, consultare l'Informativa sulla privacy del sito web di NextRoll..
Sommario
- Informazioni sui servizi di NextRoll
- Quali dati raccogliamo
- Come usiamo i dati che raccogliamo
- Condivisione dei dati
- Dati aggregati e privi di elementi identificativi
- Cookie e tecnologie correlate
- Tecnologia non cookie per il monitoraggio al di fuori dei territori europei
- Scelte dell'utente e disattivazione di analisi e pubblicità basata sugli interessi
- Conservazione dei dati
- Sicurezza
- Trasferimenti internazionali
- Informazioni per i residenti nei territori europei: la nostra base giuridica e i diritti dell'utente
- Informativa solo per i residenti in California
- Informazioni per i soggetti situati in Brasile
- Modifiche alla presente Informativa sulla privacy del servizio
- Contatti in caso di domande
NextRoll è un'azienda tecnologica di marketing che aiuta grandi e piccole imprese a offrire i prodotti che i più ambiziosi marketer usano e ricercano per far crescere la propria attività. Grazie all'apprendimento automatico e alle piattaforme di dati integrate, i servizi e le soluzioni intelligenti e basate sui dati di marketing e pubblicità di NextRoll vanno oltre la pubblicazione di annunci digitali, offrendo alle aziende una migliore visibilità presso i destinatari più interessati a determinati prodotti e servizi. Utilizzando la tecnologia NexTroll, le aziende possono comprendere meglio i loro clienti attuali, trovare nuovi clienti fedeli e costruire relazioni durature con i clienti attraverso attività di marketing diretto basate sull'intelligence.
Nel complesso, l'offerta di NextRoll relativamente a dati e apprendimento automatico ("Tecnologia NextRoll") ha un'unica missione: aiutare le aziende di ogni forma, dimensione e settore ad accelerare la propria crescita.
NextRoll ha tre diverse divisioni aziendali:
- AdRoll è una piattaforma di marketing e-commerce per le aziende che vendono i propri prodotti e servizi direttamente ai consumatori (denominate aziende "Direct to Consumer" o «D2C»). La piattaforma AdRoll rende facile e conveniente per le aziende D2C fornire le esperienze cross-channel che i consumatori si aspettano, consentendo loro di vendere di più ai propri consumatori esistenti e individuare nuovi consumatori con cui costruire relazioni e a cui vendere i propri prodotti e servizi. AdRoll fa tutto questo grazie alla creazione di percorsi connessi e personalizzati per i clienti, che consentono ai brand di raggiungere clienti nuovi ed esistenti attraverso la pubblicità digitale, l'e-mail marketing e le esperienze on-site. AdRoll aiuta inoltre le aziende a comprendere l'impatto delle loro iniziative di marketing con attribuzioni e indicatori avanzati;
- RollWorks offre una piattaforma basata su account per le imprese che desiderano vendere i propri prodotti e servizi ad altre aziende (denominate “B2B”). I nostri servizi RollWorks aiutano le aziende B2B a identificare gli account di riferimento e gli acquirenti chiave, a raggiungere tali account attraverso canali multipli e a misurare l'efficacia del programma nel proprio sistema di registrazione.
Pubblicità basata sugli interessi
La Tecnologia NextRoll aiuta i nostri Clienti D2C e B2B a fornire annunci e inviare e-mail a coloro che hanno maggiori probabilità di trovarli interessanti, mostrando loro annunci che sono pertinenti ai rispettivi interessi specifici. Questa è la "pubblicità basata sugli interessi". Mostriamo molti di questi annunci basati sugli interessi su siti web e applicazioni mobili che fanno affidamento sugli introiti pubblicitari a supporto dei contenuti forniti, ossia tutto ciò di cui noi tutti fruiamo gratuitamente ogni giorno.
Quando l'utente visita un sito web o usa un'applicazione mobile (ciascuna detta “Proprietà digitale”) gestite da uno dei nostri Clienti, apre un'e-mail di un Cliente o visualizza una pubblicità distribuita da noi per conto di un nostro cliente o di un sito di terzi, potremmo raccogliere determinati dati dal suo dispositivo, come indicato nella presente Informativa sulla privacy del servizio. La nostra piattaforma, quindi, usa tali dati, oltre ad altri dati descritti nella sezione Quali dati raccogliamo, per aiutare i nostri Clienti a fornire annunci pubblicitari e inviare e-mail che mirano a essere più pertinenti per l'utente. Per vedere un esempio dell'effettivo funzionamento di questo processo, consultare Esempio di pubblicità basata sugli interessi.
La pubblicità basata sugli interessi consente agli editori di Proprietà digitali, che si affidano alla pubblicità per monetizzare i propri contenuti e offerte, di determinare con maggiore precisione quali annunci mostrare a specifici utenti sulla base di dati quasi in tempo reale. A sua volta, questo permette ai Clienti che utilizzano i nostri Servizi di fornire una pubblicità più efficace, raggiungendo un bacino più preciso di potenziali acquirenti ed evitando di sprecare risorse di marketing per i potenziali acquirenti che non sono interessati e sono meno inclini all'acquisto.
Nel complesso, la pubblicità basata sugli interessi promuove una migliore concorrenza sul mercato (ad esempio, le piccole e medie imprese hanno più opportunità di raggiungere la stessa quantità di potenziali acquirenti dei loro concorrenti più grandi e con buona dotazione finanziaria), e permette ai nostri Clienti di fornire a loro volta ai propri clienti contenuti gratuiti o a basso costo grazie alle risorse generate da una pubblicità efficace.
Esempio di pubblicità basata sugli interessi
Un utente si trova a lavorare da remoto a tempo indefinito e desidera investire in abiti più comodi per il lavoro da casa. Non può andare nei punti vendita, quindi decide di consultare alcuni siti direct-to-consumer/e-commerce. Va su Google e digita "abbigliamento da casa", per poi visualizzare un elenco di risultati, tra cui il sito web di ABC Sweatshirts. Fortunatamente ABC Sweatshirts è un client di NextRoll e impiega la piattaforma di e-commerce AdRoll alla base della propria tecnologia. La nostra tecnologia prende nota del fatto che il dispositivo dell'utente ha visitato il sito web per l'abbigliamento da casa ABC Loungewear alla ricerca di felpe.
Successivamente, quando l'utente si trova a navigare su Internet, potremmo mostrargli annunci online di ABC Sweatshirts per invogliarlo a tornare sul sito e acquistare la felpa, persino con uno sconto o l'avviso di saldi in arrivo. Potremmo anche mostrargli annunci pubblicitari di altre aziende che vendono prodotti o servizi simili e a cui potrebbe essere interessato per completare il look, ad esempio pantaloni della tuta o pantofole. Inoltre, nel caso in cui l'utente abbia fornito ad ABC Sweatshirts il proprio indirizzo e-mail a scopi di marketing, potremmo anche inviargli e-mail per conto del brand, per avvertirlo dell'uscita di una nuova linea esclusiva di felpe, promozioni speciali e altro ancora. In alternativa, potremmo utilizzare l'e-mail dell'utente per mostrargli annunci pubblicitari basati sugli interessi mentre si trova sui social media (ad esempio, il provider di social media del'utente potrebbe associare una forma pseudonimizzata dell'indirizzo e-mail dell'utente da noi indicato all'indirizzo e-mail effettivamente registrato dall'utente sul proprio account di social media, permettendoci di mostrargli annunci pubblicitari basati sugli interessi nel suo feed).
Misurazione e attribuzione
Oltre alla pubblicità basata sugli interessi, forniamo anche varie analisi per aiutare i nostri Clienti a misurare il successo delle proprie campagne pubblicitarie e a capire quali potenziali acquirenti possono essere i più interessati ai loro prodotti o servizi.
Ad esempio, raccogliendo un identificatore univoco (come un ID cookie) dai dispositivi degli utenti che visualizzano gli annunci del nostro Cliente o ne visitano le Proprietà digitali, possiamo stabilire se tali identificatori univoci hanno successivamente intrapreso una particolare azione, come l'acquisto di un prodotto del Cliente o la visita alla sua Proprietà digitale (talvolta detta "conversione"). In alcuni casi, potremmo utilizzare il nostro asset di dati di conversione per abbinare identificatori univoci (inclusa l'attività di navigazione) agli indirizzi e-mail. I Clienti ricevono una notifica di corrispondenza solo se l'e-mail è già presente nei loro registri CRM. I servizi D2C di AdRoll possono raccogliere, misurare e analizzare diversi tipi di dati insieme a questi identificatori univoci e fornire informazioni utili ai nostri Clienti AdRoll, come: gli intervalli di indirizzi IP da cui provengono i visitatori delle loro Proprietà digitali (che indicano la posizione geografica di un visitatore, un fattore indicativo sulle località verso cui indirizzare una particolare campagna pubblicitaria), i prodotti o servizi presenti su una particolare Proprietà digitale che stanno attirando maggiore attenzione (o meno), e le campagne pubblicitarie che alla fine hanno riportato un ID cookie a una Proprietà digitale per visualizzare più prodotti o effettuare un acquisto.
I servizi B2B di RollWorks forniscono tipologie simili di analisi derivate dallo stesso tipo di dati dei servizi D2C di AdRoll sopra descritti, ma con particolare attenzione alle informazioni firmografiche per fornire approfondimenti sul tipo di clienti B2B che sembrano interessati a specifici prodotti od offerte su una Digital property. Ad esempio, determinare quali intervalli di indirizzi IP sono associati a un identificatore univoco (ad esempio un ID cookie) in modo da poter individuare le aziende che potrebbero essere interessate al prodotto o al servizio di un Cliente RollWorks oppure, se un identificatore univoco è collegato a un indirizzo e-mail già fornito al B2B, RollWorks potrebbe avvisare il cliente B2B di una maggiore attività di navigazione che indica l'interesse di un determinato account noto.
Nel complesso, utilizziamo le informazioni apprese dal comportamento degli identificatori cookie univoci su Internet per fornire report sulle prestazioni sia ai nostri clienti D2C che B2B. Al paragrafo Quali dati raccogliamo è indicato un elenco più dettagliato di tutti i dati da noi raccolti.
Raccogliamo le seguenti categorie di dati nell'ambito della fornitura dei nostri Servizi per le finalità di seguito indicate.
Dati a noi forniti dall'utente o dai nostri Clienti
- Dati e-mail e CRM dei nostri Clienti: alcuni Clienti ci forniscono i propri dati per la gestione dei rapporti con i clienti (ad esempio nome, indirizzo e-mail, indirizzo aziendale) o ci incaricano di raccogliere indirizzi e-mail in chiaro per loro conto utilizzando la Tecnologia NextRoll («Dati CRM del cliente») per l'elaborazione nell'ambito dei nostri Servizi. In questo modo, aiutiamo i nostri Clienti a individuare chi sta mostrando interesse verso le loro Proprietà digitali, nonché a presentare, misurare e analizzare gli annunci basati sugli interessi ai loro clienti attuali o potenziali (potremmo anche attivare questi annunci concedendo in licenza i Dati di contatto B2B di RollWorks a un Cliente). Ad esempio, secondo lo scenario sopra indicato, se l'utente ha fornito a ABC Sweatshirts il proprio indirizzo e-mail, l'azienda può utilizzare i nostri Servizi per inviargli un'e-mail promozionale relativa a una tuta da casa che ha visualizzato senza poi procedere all'acquisto. Allo stesso modo, se l'utente sta navigando sul sito web di un'azienda di software e ha inviato la propria e-mail per scaricare un white paper, l'azienda di software può utilizzare i nostri Servizi per contattarlo e fornirgli maggiori informazioni sui prodotti che potrebbero essere più interessanti per l'utente (in base alle preferenze di marketing che l'utente ha indicato all'azienda di software). Utilizziamo i Dati CRM del Cliente solo in qualità di responsabili del trattamento, allo scopo di assistere quel particolare Cliente nelle sue iniziative pubblicitarie e di elaborare rapporti sulle prestazioni da ricondurre al sistema CRM del Cliente. Non condivideremo gli indirizzi e-mail in chiaro appartenenti a un Cliente con altri clienti per scopi pubblicitari.
- Dati sugli acquisti: alcuni Clienti ci forniscono dati sulle abitudini di acquisto dei loro acquirenti, inclusi dati transazionali non finanziari, codici prodotto e attività di check-out, oltre ai dati di navigazione che raccogliamo. Questi dati possono provenire dalle loro Proprietà Digitali o da altri dati transazionali non finanziari che conservano. Utilizziamo questi dati per indirizzare, personalizzare e misurare meglio l'efficacia delle campagne pubblicitarie. Questi dati sono anche Dati CRM del cliente, appartengono ai nostri Clienti e vengono trattati da NextRoll in qualità di responsabile del trattamento o di fornitore di servizi.
- Indirizzi e-mail con hash: quando un Cliente ci autorizza, raccogliamo l'hash degli indirizzi e-mail inseriti nella Proprietà digitale del Cliente. L'hashing è un processo tecnologico che pseudonimizza gli indirizzi e-mail. Ad esempio, quando joe_the_cat@nextroll.com viene passato attraverso una tipica funzione di hashing, diventa la seguente stringa di cifre: 0F0B7B1A1A7E8BDBBC6AA545F8CCD6F83671B32479271BFCB6CC8498912058D5. Adottiamo questa misura per proteggere gli indirizzi e-mail, pur rimanendo in grado di utilizzare l'identificatore univoco creato allo scopo di riconoscere l'utente online sulle varie Proprietà digitali e inviargli annunci basati sugli interessi su molteplici dispositivi (computer, tablet e dispositivi mobili) e browser (detta anche "corrispondenza tra dispositivi"). Descriviamo la corrispondenza tra dispositivi in modo più dettagliato in Come utilizziamo i dati che raccogliamo.
- Dati che riceviamo in qualità di società: raccogliamo dati anche dai nostri clienti e da coloro che visitano i nostri siti web. Per ulteriori informazioni su come raccogliamo e utilizziamo tali dati, consultare l'Informativa sulla privacy del nostro sito web.
Dati che raccogliamo automaticamente dal dispositivo dell’utente
A meno che l'utente non abbia fatto opposizione o abbia altrimenti rifiutato di fornire il consenso, di seguito sono indicati i dati che raccogliamo automaticamente dal dispositivo:
- Cookie: un identificatore univoco che NextRoll assegna all'utente quando visita la Proprietà digitale di un Cliente, in modo che NextRoll possa comprendere il percorso online e avere l'opportunità di mostrare annunci all'utente quando visita le Proprietà digitali dell'Editore.
- Informazioni sul dispositivo: si tratta di informazioni tecniche sul dispositivo utilizzato per accedere alla Proprietà digitale del Cliente, quali l'indirizzo IP e il sistema operativo del dispositivo. Inoltre, nel caso di dispositivi mobili, il tipo di dispositivo e l'identificatore pubblicitario univoco del dispositivo mobile (come Apple IDFA o Android Advertising ID) e qualsiasi altro identificatore univoco che può essere assegnato al dispositivo mobile, come un ID Android o UDID nei vecchi modelli di telefoni Apple, o un identificatore univoco non cookie utilizzato da Tecnologie non cookie.
- Indirizzo IP: l'indirizzo IP associato al dispositivo che l'utente sta utilizzando quando accede alla Proprietà digitale del Cliente.
- Dati sulla posizione: si tratta di informazioni non precise relative alla posizione geografica dell'utente, derivate dall'indirizzo IP del dispositivo (ad es. laptop, desktop o mobile, ecc.). Sono dati che non rivelano le coordinate geografiche precise dell'utente (cioè latitudine e longitudine del GPS) ma solo dati di localizzazione a livello di Paese, stato, città e codice postale e ci aiutano a mostrare annunci che sono rilevanti per la posizione generale dell'utente (ad esempio, annunci in francese per chi si trova in Francia).
- Dati del browser: si tratta di informazioni tecniche sul browser in uso, che vengono acquisite al fine di mostrare un annuncio che può essere visualizzato sul dispositivo in uso, ad esempio Chrome, Firefox, Safari, ecc.
- Attività sulle Proprietà digitali dei Clienti: si tratta di dati relativi all'attività di navigazione sul sito web o sull'applicazione di un Cliente. Ad esempio, quali pagine sono state visitate e quando, quali articoli sono stati cliccati su una pagina, quanto tempo è stato trascorso su una pagina, se è stato scaricato un white paper da un sito B2B, quale sito o annuncio ha portato l'utente al sito web del Cliente, quali articoli l'utente ha inserito nel suo carrello della spesa online, quali prodotti ha acquistato (e il prezzo dei prodotti acquistati).
- Dati sull'annuncio: dati sugli annunci online da noi distribuiti (o che abbiamo tentato di distribuire) all'utente. Ad esempio, il numero di volte che un annuncio è stato mostrato all'utente, la pagina in cui è apparso l'annuncio e se l'utente ha cliccato sull'annuncio o vi ha interagito in altro modo.
Tutti questi dati vengono raccolti per far sì che l'utente viva l'esperienza migliore e più pertinente possibile nell'interazione con i nostri Clienti.
Dati che raccogliamo da fonti terze
- Dati sulle prestazioni della campagna: questi dati includono informazioni sulle prestazioni degli annunci e delle campagne dei nostri Clienti, sia sulla nostra piattaforma che su altre piattaforme pubblicitarie.
- Dati degli Audience partner: possiamo raccogliere informazioni aggiuntive sull'utente dai nostri audience partner che creano e ci forniscono segmenti che utilizziamo per i nostri Clienti ("Audience partner"). Un segmento è un raggruppamento di utenti che condividono uno o più attributi (ad esempio, attributi demografici o firmografici). Utilizziamo questi dati per comprendere meglio il target di riferimento dei Clienti e per commercializzare meglio i prodotti e i servizi dei Clienti presso l'utente. Possiamo collaborare con i nostri Clienti e Audience partner per sincronizzare i loro identificatori univoci e pseudonimi con i nostri, in modo da consentirci di riconoscere con maggiore precisione uno specifico browser o dispositivo univoco e gli interessi pubblicitari ad esso associati (comunemente noto come "Sincronizzazione ID o utente").
- Dati dei Partner pubblicitari: si tratta di dati che ci permettono di abbinare l'identificatore di cookie NextRoll con identificatori che possono già essere in uso da parte di altre aziende dell'ecosistema pubblicitario digitale con cui lavoriamo ("Partner pubblicitari”). Ad esempio, lavoriamo con ad exchange, editori e piattaforme lato fornitura (cioè aziende che vendono spazio pubblicitario sui siti web degli editori) per distribuire i nostri annunci. Gli identificatori di cookie corrispondenti ci permettono di mostrare annunci pubblicitari agli utenti e a riconoscerli su browser e dispositivi, e possono includere identificatori pubblicitari pseudonimi (identificatori che aiutano a identificare il browser o dispositivo, ma non direttamente l'utente) che alcuni Partner pubblicitari scelgono di condividere con noi.
Dati raccolti solo in base a RollWorks Business:
- Comunicazioni e-mail: i Clienti possono fornirci l'accesso alle proprie comunicazioni via email da parte di potenziali clienti quando ci hanno incaricato di fornire servizi di marketing tramite email, noi trattiamo tali comunicazioni in qualità di responsabili del trattamento solo per conto dei nostri clienti e in conformità con le loro istruzioni. Quando l'accesso a tali informazioni comporta l'accesso ai dati Gmail, tale accesso sarà soggetto alle seguenti restrizioni aggiuntive:
- Utilizzeremo l'accesso solo per leggere, scrivere, modificare o controllare i corpi dei messaggi Gmail (compresi gli allegati), i metadati, le intestazioni e le impostazioni per fornire una posta elettronica web che consenta agli utenti di comporre, inviare, leggere ed elaborare le email e non trasferiremo questi Dati Gmail ad altri, a meno che ciò non sia necessario per fornire e migliorare queste funzionalità, in conformità con la legge applicabile, o nell'ambito di una fusione, acquisizione o vendita di asset;
- Non utilizzeremo questi Dati Gmail per erogare pubblicità; e
- Non permetteremo a soggetti umani di leggere questi dati a meno che ciò non sia concordato con il Cliente, il che è necessario per finalità di sicurezza, come ad esempio per indagare su abusi, per rispettare la legge vigente, o per la fornitura dei Servizi di NextRoll.
- Dati di contatto da parte di terzi: otteniamo e raccogliamo i dati di contatto da varie fonti terze, anche da fonti pubbliche e attraverso licenze con i fornitori di dati. Possiamo anche dedurre dati di contatto sulla base di indirizzi e-mail e convenzioni di denominazione e-mail. Questi dati di contatto sono informazioni B2B – in altre parole, in genere si tratta di un indirizzo e-mail aziendale, indirizzo postale o, talvolta, un numero di telefono aziendale. Si prega di notare che, nell'ambito dei nostri Servizi RollWorks, non raccogliamo indirizzi e-mail aziendali di individui che risiedono in qualsiasi territorio europeo (come definito in Trasferimenti internazionali).
Il nostro obiettivo è sfruttare questi dati per aiutare i Clienti a identificare e interagire con l'utente, in modo da offrirgli la migliore esperienza online. Ad esempio, per pubblicare annunci che hanno lo scopo di essere più rilevanti per l’utente e per identificare le aziende interessate ai prodotti e servizi offerti da un Cliente. I dati che raccogliamo aiutano inoltre i Clienti ad analizzare il traffico sulle loro Proprietà digitali, misurare l'efficacia delle loro campagne pubblicitarie e valutare l'interesse dei potenziali acquirenti, ancora una volta per consegnare all'utente i messaggi giusti al momento giusto. Inoltre, utilizziamo questi dati anche per gestire, migliorare e sviluppare i nostri Servizi, al fine offrire gli annunci più pertinenti per l’utente, ma anche per migliorare le prestazioni delle iniziative pubblicitarie e di marketing del nostro Cliente.
Nello specifico, utilizziamo questi dati per i seguenti scopi:
- Pubblicità basata sugli interessi: per selezionare annunci che sono con maggior probabilità pertinenti per l’utente in base a dati quali l'attività di navigazione dell’utente, l’orario della giornata in cui l’utente visita specifiche Proprietà digitali e il tempo che trascorre su di esse, e dati geografici non precisi desunti dal/dai dispositivo/i dell’utente. Ad esempio, possiamo mostrare all’utente annunci del suo sito di shopping preferito (o siti simili che riteniamo potrebbero piacergli) per prodotti o servizi disponibili solo nella città, regione o Paese dell’utente durante il pranzo o le ore di trasferimento casa-lavoro.
- Segmentazione del pubblico: per segmentare gli utenti in gruppi (ad esempio cacciatori di affari, visitatori ad alto intento, visitatori a basso intento) per determinate finalità come l'elaborazione di rapporti e analisi, ma anche per stabilire quali annunci e contenuti e-mail corrisponderebbero meglio agli interessi dell'utente. A questo scopo, utilizziamo i dati provenienti dalle Proprietà digitali dei Clienti che l'utente visita, oltre ai dati forniti dal Cliente e dagli Audience partner (cioè informazioni demografiche e firmografiche sull'identificatore univoco dell'utente).
- Distribuzione degli annunci: utilizziamo i dati sul browser dell'utente o altre informazioni tecniche sul dispositivo dell'utente per erogare tecnicamente le pubblicità e confermare che l'annuncio è stato correttamente distribuito.
- Limite di frequenza: per assicurarci di non mostrare all'utente lo stesso annuncio troppe volte. Se sappiamo che l’utente ha già visto più volte gli annunci di un particolare Cliente, la prossima volta cercheremo di mostrargli un annuncio diverso.
- Sequenziamento: se all’utente viene mostrata una sequenza di annunci, per essere certi di mostrare l’annuncio successivo più corretto nella sequenza.
- Mappatura dei dati sul nostro asset di conversione: la tecnologia NextRoll include un asset di conversione che viene utilizzato per collegare molteplici dispositivi a una sola persona, un solo nucleo familiare e/o a identificatori online come un indirizzo e-mail (convertito in hash per sicurezza) che un Cliente può aver raccolto direttamente dai propri clienti. L'asset di conversione permette alle aziende di comprendere meglio l'attività dei propri clienti noti, e migliora la capacità di indirizzare e misurare le campagne pubblicitarie (anche limitando il numero di visualizzazioni dello stesso annuncio da parte di una specifica persona o nucleo familiare).
- Corrispondenza tra dispositivi: per identificare dispositivi differenti che potrebbero essere associati all’utente in modo che gli annunci possano essere mirati, limitati e disposti in sequenza su tali dispositivi, e in maniera tale da poter misurare e analizzare l’efficacia della campagna. Ad esempio, la corrispondenza tra dispositivi ci consente di non mostrare all’utente annunci per le scarpe che stava guardando sul suo telefono ma già acquistate sul tablet. Cercheremo invece di mostrare all’utente gli annunci di un imminente triathlon, occasione in cui potrà utilizzare quelle scarpe. Inoltre, la corrispondenza ci aiuta ad abbinare i dispositivi in modo da poter rispettare la scelta dell’utente di esercitare il diritto di rifiuto su tutti i dispositivi che sappiamo essere connessi al cookie rifiutato. L'utente può scegliere di disattivare il targeting basato sugli interessi secondo le rispettive modalità di disattivazione da noi descritte in Scelte dell'utente e disattivazione della pubblicità mirata. Per maggiori informazioni su come utilizziamo la corrispondenza tra dispositivi, visitare il nostro blog.
- Sincronizzazione degli identificatori online con i Dati CRM del cliente: i Clienti possono utilizzare i Servizi NextRoll per associare l'attività di navigazione online indicata dagli identificatori online con indirizzi e-mail esistenti che i Clienti hanno già ottenuto in conformità con la legge vigente (cioè, Dati CRM del cliente). I Clienti possono inoltre utilizzare queste informazioni per capire quali account di consumatori o aziende stanno mostrando maggior interesse, al fine di comprendere meglio il pubblico del proprio sito web e rispondere con un'attività di marketing adeguata.
- Identificazione delle aziende associate con un intervallo IP per il marketing B2B: abbiniamo gli intervalli di indirizzi IP alle aziende che divulgano i propri intervalli di indirizzi IP per fornire rapporti aggregati alle aziende in merito al traffico sul loro sito web.
- Report e attribuzione: per fornire ai Clienti informazioni dettagliate sull'andamento delle loro campagne pubblicitarie distribuite da NextRoll e/o da soggetti terzi, ma anche informazioni dettagliate sui loro clienti grazie all'analisi dell'attività sulle loro Proprietà digitali. I report possono includere misurazioni relative agli annunci come il traffico registrato su determinate Proprietà digitali, la misurazione dell'impatto delle campagne, le impression (annunci visualizzati), i clic (annunci sui quali l'utente ha cliccato) e le conversioni. La definizione di "conversione" dipende dal Cliente — e potrebbe includere, ad esempio, una vendita o il download di un white paper o una correlazione a una vendita effettiva o desunta, una visita sul sito o in negozio. Questi dati permettono a un Cliente di stabilire se un annuncio non sta funzionando (poche conversioni attribuite), in modo tale da analizzare i risultati e aggiornare l'annuncio (magari con un'offerta migliore!).
- Dati in licenza: oltre ai Dati CRM del cliente, possiamo concedere qualsiasi dato da noi ricevuto o creato in licenza ai nostri Clienti o altri soggetti terzi. Ad esempio, come menzionato in Quali dati raccogliamo, quando riceviamo un indirizzo e-mail da un cittadino statunitense da un fornitore di dati terzi o ricaviamo un indirizzo e-mail, potremmo concederlo in licenza ai nostri clienti sotto forma di un RollWorks Contact Data Product.
- Conduzione delle nostre operazioni societarie: per quanto concerne i dati che raccogliamo in qualità di società – i nostri elenchi B2B di Clienti— questi vengono utilizzati per condurre le nostre operazioni e comunicazioni aziendali. Consultare la nostra Informativa sulla privacy del sito web per maggiori informazioni sull'uso di tali dati.
- Ottemperanza a procedimenti legali: per ottemperare in buona fede a qualsiasi legge applicabile, procedimento legale o richiesta governativa adeguata, ad esempio per rispondere a un mandato di comparizione (sia civile che penale) o procedimento simile.
- Indagini su irregolarità e tutela di noi stessi o di terzi: per far rispettare o indagare su qualsiasi potenziale violazione dei nostri Termini di servizio, delle nostre politiche o della legge, o per tutelare noi stessi, i nostri Clienti o eventuali soggetti terzi da potenziali danni (materiali o immateriali).
Potremmo divulgare i dati relativi all'utente con i seguenti soggetti terzi:
- Con un Cliente: possiamo condividere i dati su come l'utente ha interagito con le Proprietà digitali +, le campagne e-mail o i gli annunci di un Cliente. Possiamo condividere dati di contatto aziendali raccolti da fonti terze parti o desunti (ad esempio, sulla base di convenzioni di denominazione e-mail) con un Cliente B2B di RollWorks se riteniamo che l'azienda o il datore di lavoro dell'utente possa essere interessato ai prodotti di quel Cliente. Per quanto riguarda i Servizi RollWorks, non raccogliamo da terzi i dati di contatto sui residenti nei Territori europei.
- Con i nostri Audience partner: condividiamo indirizzi e-mail con hash o altri identificatori pseudonimi online con i nostri Audience partner in relazione alla creazione e alla modellazione del pubblico e alla creazione di segmenti per il Cliente in base ai Dati CRM del Cliente.
- Con i nostri Partner pubblicitari: condividiamo con i nostri Partner pubblicitari i dati ID cookie e gli annunci che proponiamo di distribuire, secondo necessità, per garantire una corretta erogazione degli annunci sul dispositivo dell'utente.
- Con i nostri provider di servizi: stipuliamo contratti con società che ci forniscono servizi a supporto delle nostre attività commerciali (ad esempio, sito web e hosting di dati, prevenzione delle frodi, reporting sulla visibilità, igiene dei dati, marketing e consegna di e-mail), così come fatturazione, raccolte, tecnologia, supporto operativo e al cliente.
- Con le nostre consociate e affiliate: le nostre consociate e affiliate tratteranno i dati dell'utente solo per gli scopi già illustrati nella presente Informativa sulla privacy del servizio. Le nostre consociate sono NextRoll Limited (Irlanda), AdRoll Limited (Regno Unito) e NextRoll Pty Limited (Australia).
- In relazione a procedimenti legali: quando richiesto dalla legge, ad esempio per rispettare un ordine di comparizione presso un tribunale o se la divulgazione è necessaria per esercitare, stabilire o difendere i diritti legali di NextRoll, del nostro Cliente o di qualsiasi altra terza parte.
- In relazione a una vendita della nostra attività: se un soggetto terzo acquisisce in toto o in parte la nostra attività o i nostri beni, potremmo divulgare i dati dell’utente in relazione alla vendita (anche durante la due diligence in preparazione alla vendita).
NextRoll può aggregare e de-identificare i dati raccolti in modo che non possano più essere direttamente o indirettamente associati a una persona fisica o non possano essere affatto associati a una persona fisica. NextRoll utilizzerà tali dati per l'apprendimento automatico, la creazione di report e altri scopi aziendali.
Possiamo anche condividere dati aggregati e privi di elementi identificativi con le nostre consociate e affiliate e terze parti, inclusi i nostri partner pubblicitari.
La Tecnologia NextRoll utilizza cookie, pixel di tracciamento e tecnologie correlate per fornire Servizi ai propri clienti. I cookie sono file di dati di piccole dimensioni che vengono distribuiti dalla nostra piattaforma e memorizzati sul dispositivo dell'utente. L’utente può negare in qualsiasi momento il consenso od opporsi ai cookie di NextRoll, come spiegato nel paragrafo qui di seguito Scelte dell'utente e disattivazione di analisi e pubblicità basata sugli interessi. Per maggiori informazioni sui dati associati ai cookie, consultare il paragrafo Conservazione dei dati.
- In particolare, il cookie NextRoll che distribuiamo con la nostra Tecnologia NextRoll per questo fine è denominato “__adroll”, “adroll_v4” e “__adroll_fpc”.
I nostri Partner pubblicitari possono anche rilasciare cookie per le finalità descritte in Quali dati raccogliamo. In genere, il tipo di cookie rilasciati varia a seconda del Partner pubblicitario. Qui forniamo un elenco dei nostri Partner pubblicitari Pixel.
Inoltre, utilizziamo cookie non di tracciamento (non univoci) per memorizzare le decisioni dell’utente riguardo alle scelte relative al consenso e alla disattivazione degli annunci:
- Possiamo inviare un cookie a __adroll per convalidare la disattivazione se l’utente decide di procedere alla disattivazione come descritto di seguito.
- Potremmo memorizzare un __consent cookie che memorizza le scelte relative al consenso che l’utente ha effettuato in merito al trattamento dei dati e alla pubblicità da parte di NextRoll.
Di seguito è riportato un elenco completo dei cookie di NextRoll:
__ar_v4
__adroll_fpc
__adroll_post_consent_html
__adroll_post_connsent_css
Per quanto riguarda i visitatori del sito web con indirizzi IP non provenienti da un Territorio europeo, NextRoll e alcuni dei suoi Partner pubblicitari possono utilizzare tecnologie non cookie per riconoscere il computer, il dispositivo o il browser dell'utente ai fini della pubblicità basata sugli interessi, analizzare l'interazione con annunci o contenuti, misurare l'efficacia di una particolare campagna pubblicitaria o iniziativa di marketing, monitorare casi di frode od uso improprio dei nostri Servizi, o altre modalità descritte in questa Informativa sulla privacy del servizio in Come utilizziamo i dati che raccogliamo. Questo uso della tecnologia non-cookie può essere associato ai cookie, o avvenire separatamente, per raccogliere e registrare dati sulle attività di navigazione dell'utente su browser, motori di ricerca o altre piattaforme che potrebbero non utilizzare la Tecnologia NextRoll.
L'utente può scegliere di non essere rintracciabile tramite tecnologie non cookie utilizzando le rispettive tecniche di disattivazione descritte in Scelte dell'utente e disattivazione di analisi e pubblicità basata sugli interessi.
L'utente può controllare il modo in cui condivide i propri dati con NextRoll, inclusa la scelta di disattivazione della pubblicità basata sugli interessi in assoluto. Si prega di visitare la nostra pagina web per la disattivazione per procedere in questo senso.
In generale, con la disattivazione l'utente può richiedere a NextRoll di non portare avanti un particolare tipo di raccolta dati. NextRoll raccoglie i dati in molti modi diversi e per scopi diversi, ed esistono diversi strumenti specifici del settore e di NextRoll per la disattivazione. Di seguito elenchiamo le diverse opzioni per controllare l'uso dei dati dell'utente da parte di NextRoll:
- Browser web: l'utente può rifiutare esplicitamente la ricezione di annunci basati sugli interessi da parte nostra o per nostro conto cliccando sull'icona blu
che solitamente è presente nell'angolo degli annunci che distribuiamo e seguendo le istruzioni fornite o cliccando sulla nostra pagina di disattivazione. Si tenga presente che questa funzione di disattivazione è specifica per ogni browser e si basa su un cookie di disattivazione. Questo significa che se l’utente elimina i cookie o aggiorna il browser dopo aver effettuato la disattivazione, dovrà procedere di nuovo a selezionare l’opzione di disattivazione.
- Disattivazione trasversale tra dispositivi: come descritto sopra in Come usiamo i dati che raccogliamo, potremmo collegare più browser o dispositivi al medesimo ID cookie, indirizzo e-mail con hash o altri identificatori univoci associati con l'utente. Se l’utente decide di impostare l'opzione di disattivazione su un browser o dispositivo e noi abbiamo dispositivi o browser aggiuntivi collegati allo stesso utente, estenderemo la sua decisione di disattivazione a tutti gli altri browser e dispositivi collegati. Poiché colleghiamo gli utenti su più browser e dispositivi solo in determinate condizioni, potrebbero verificarsi casi in cui l'utente è ancora monitorato in un browser o dispositivo che non abbiamo collegato e che pertanto trattiamo come appartenente ad un utente diverso.
- Disattivazione su dispositivi mobili: per disattivare la ricezione di annunci basati sugli interessi desunti dal comportamento dell'utente su diverse applicazioni mobili, seguire le istruzioni per dispositivi iOS e Android:
- iOS 7 o superiore: Andare su Impostazioni > Selezionare Privacy > Selezionare Pubblicità > Abilitare impostazione “Limit Ad Tracking”; e
- Per dispositivi Android con OS 2.2 o superiore e Google Play Services versione 4.0 o superiore: Aprire l’app Impostazioni Google > Annunci > Abilitare “Rinuncia ad annunci basati sull’interesse”.
- Strumenti di disattivazione del settore e autoregolamentazione:
- NextRoll è membro della Network Advertising Initiative (NAI) e aderisce al Codice di condotta NAI. L'utente può utilizzare lo strumento di disattivazione NAI, il quale gli permetterà di non visualizzare gli annunci basati sugli interessi da parte nostra e di altre aziende associate approvate dalla NAI. Inoltre, lo strumento di opt-out della NAI consente di scegliere separatamente la disattivazione della pubblicità "mirata" attraverso lo strumento “Disattivazione pubblicità mirata” della NAI. L'utente inoltre può utilizzare lo strumento di disattivazione per posta elettronica fornito dal nostro Partner pubblicitario, LiveRamp, per disattivare la propria email dal loro database. L'abbinamento al pubblico è un particolare tipo di pubblicità basata sugli interessi, per cui dati privi di elementi identificativi (ad esempio indirizzi e-mail convertiti in hash) sono legati ad attività o informazioni "offline" (generalmente, informazioni che sono o possono essere associate all'indirizzo e-mail di un consumatore, sia che si tratti di informazioni facenti parti dell''elenco di consumatori' di proprietà del nostro Cliente o che siano presenti su elenchi da noi concessi in licenza al Cliente). Per "abbinare il pubblico", noi o un'altra piattaforma "abbiniamo" tali informazioni (in forma non identificata) a cookie, ID annunci per dispositivi mobili o altri identificatori online. Descriviamo dettagliatamente questa attività di hashing in Quali dati raccogliamo. Poiché queste informazioni di "pubblicità mirata" derivano da un indirizzo e-mail o da informazioni che possono essere collegate a un indirizzo e-mail, è possibile effettuare la disattivazione con un indirizzo e-mail. Tuttavia, quando si effettua la disattivazione in questo modo, occorre indicare tutti gli indirizzi e-mail utilizzati affinché la disattivazione funzioni.
- Rispettiamo, inoltre, i Principi di autoregolamentazione per la pubblicità comportamentale online della Digital Advertising Alliance (DAA). L'utente può rifiutare esplicitamente la ricezione di annunci mirati da parte di altre società che eseguono servizi di targeting pubblicitario, incluse alcune con cui collaboriamo come Partner di advertising tramite il sito web della DAA.
- Ci atteniamo anche ai Canadian Self-Regulatory Principles for Online Behavioral Advertising (Principi di autoregolamentazione per la pubblicità comportamentale online del Canada), regolamentati dalla Digital Advertising Alliance of Canada (DAAC). L'utente può rifiutare esplicitamente la ricezione di annunci mirati da parte di altre società che eseguono servizi di targeting pubblicitario, incluse alcune con cui AdRoll può collaborare come Partner pubblicitario, tramite il il sito web della DAAC.
- Infine, aderiamo anche alle linee guida dell'Alleanza europea per la pubblicità interattiva digitale (EDAA) sulla pubblicità on-line e l’utente può procedere alla disattivazione mediante il sito web della EDAA.
- Promemoria per gli utenti che risiedono in un Territorio europeo: se l’utente si trova in un Territorio europeo avrà anche ulteriori diritti in materia di protezione dei dati, che sono riportati in Informazioni per i residenti nei territori europei: la nostra base giuridica e i diritti dell'utente.
Dati CRM del cliente: noi siamo i responsabili del trattamento e agiamo in qualità di fornitore di servizi dei dati CRM del Cliente (ad es. elenchi del cliente contenenti e-mail in chiaro) che il Cliente ci chiede di raccogliere o altrimenti ci fornisce per permetterci di svolgere i nostri Servizi. Il tempo di conservazione per i Dati CRM del Cliente, secondo quanto definito nei nostri Termini di servizio, è come segue:
- In caso di rescissione esplicita dei Servizi NextRoll da parte del Cliente o NextRoll secondo i nostri Termini di servizio, NextRoll cancellerà i Dati CRM del Cliente entro 90 giorni dalla data di rescissione.
- Se un account del Cliente è stato sospeso per 90 giorni o più, il Dati CRM del Cliente saranno cancellati.
- Quando un Cliente non si è collegato al proprio account NextRoll negli ultimi 365 giorni e non vi è stato alcun utilizzo del prodotto negli ultimi 30 giorni e nessuna spesa per i media è stata fatta negli ultimi 30 giorni, i Dati CRM del Cliente saranno eliminati allo scadere del 366esimo giorno di mancata attività dell'account.
I clienti possono richiedere la cancellazione dei Dati CRM del Cliente visitando la pagina web delle richieste sulla privacy.
Identificatori mobili e cookie: i cookie che impostiamo scadono (e vengono poi cancellati) 13 mesi dopo l'ultima volta che il dispositivo dell'utente ha avuto accesso a una Proprietà digitale utilizzando la tecnologia NextRoll. Se l'utente visita un'altra Proprietà digitale che utilizza la nostra tecnologia entro il periodo di 13 mesi, allora il periodo di scadenza verrà azzerato e misurato a partire da quella data. Il periodo di scadenza per gli identificatori mobili è controllato dall'utente finale sul proprio dispositivo.
Dati personali associati a identificatori mobili e cookie relativi alla cronologia di navigazione: cancelliamo i dati personali associati a identificatori mobili e cookie dopo 12 mesi, ad esempio, dati quali il sito web di un Cliente visitato dall'utente o gli annunci sui quali può aver cliccato.
Dati personali associati alle richieste di offerte pubblicitarie: i dati registrati per elaborare una richiesta di offerta pubblicitaria ricevuta da un Partner pubblicitario (come l’identificatore di cookie, l’indirizzo IP, l’URL del dominio che richiede la visualizzazione dell’annuncio e le informazioni del browser) vengono cancellati dopo 7 giorni. I dati che abbiamo registrato per quanto riguarda le offerte che abbiamo fatto per visualizzare un annuncio pubblicitario (compresi gli identificatori di cookie, identificatori mobili, l'annuncio pubblicitario per cui è stata fatta un'offerta, e l’annuncio pubblicitario vinto o mostrato all'utente finale) vengono cancellati dopo 15 giorni.
Dati personali associati alla visualizzazione di un annuncio pubblicitario: i dati registrati per la visualizzazione di un annuncio pubblicitario (compresi gli identificatori di cookie, l'annuncio pubblicitario vinto o mostrato all’utente e i dati che indicano se l'utente ha cliccato sul particolare annuncio visualizzato) vengono cancellati dopo 12 mesi.
Applichiamo misure di sicurezza tecniche, amministrative e organizzative per proteggere i dati personali raccolti da distruzione, perdita, alterazione accidentali o illeciti, divulgazione o accesso non autorizzati, in particolare laddove il trattamento implichi la trasmissione di dati su una rete, e da altre forme illegali di trattamento. NexTroll ha inoltre portato a termine l'audit SOC2 Type 2 (Privacy e protezione dei dati) senza eccezioni. Questo rapporto è a disposizione dei Clienti solo dietro richiesta all'indirizzo support@nextroll.com.
Possiamo trasferire i dati che raccogliamo sull’utente in Paesi (compresi gli Stati Uniti d’America) diversi dal Paese in cui li abbiamo originariamente raccolti ai fini dello svolgimento dei nostri Servizi. In generale, i Paesi di trasferimento saranno i Paesi in cui noi operiamo, insieme con i nostri Clienti, i nostri Partner pubblicitari o i nostri o i loro fornitori di servizi.
Tali Paesi possono non disporre di leggi sulla protezione dei dati analoghe a quelle del Paese dell’utente. Tuttavia, durante il trasferimento delle informazioni ad altri Paesi, le proteggeremo come descritto nella presente Informativa sulla privacy del servizio e prenderemo provvedimenti, laddove necessario, per garantire che i trasferimenti internazionali siano conformi alle leggi vigenti.
Ad esempio, quando trasferiamo i dati dell'utente da un Territorio europeo (come definito qui di seguito) alla nostra società madre negli Stati Uniti, lo facciamo secondo le Clausole contrattuali standard della Commissione europea. Queste Clausole contrattuali standard sono incorporate nell'Appendice sulla tutela dei dati NextRoll tra NextRoll e ciascuno dei nostri clienti. Quando trasferiamo questi dati dell’utente al di fuori di un Territorio europeo verso Partner pubblicitari (o viceversa), lo facciamo in base a meccanismi leciti di esportazione dei dati che possono includere Clausole contrattuali standard e Regole societarie vincolanti.
La nostra base giuridica: se l'utente interagisce con i nostri Servizi dai Territori europei, la nostra base giuridica per la raccolta e l'utilizzo dei dati personali sopra descritti dipenderà dai dati personali in questione e dal contesto specifico in cui li raccogliamo. Ai fini della presente informativa, "Territori europei" si riferisce allo Spazio economico europeo, alla Svizzera e al Regno Unito.
In particolare, normalmente tratteremo i dati personali dell'utente in base al consenso (tranne nei casi in cui lo scopo del trattamento si basi su un interesse legittimo, come descritto nei dettagli "fornitore" dello Strumento di gestione del consenso che l'utente visualizza quando visita le Proprietà Digitali dai Territori europei). Ad esempio, quando l’utente visita la Proprietà digitale di un inserzionista, gli verrà richiesto di acconsentire al rilascio di un cookie da parte di NextRoll.
Se l’utente ha domande o necessita di ulteriori informazioni sulla base giuridica di cui ci avvaliamo per raccogliere e utilizzare i suoi dati personali, può contattarci all'indirizzo dpo@nextroll.com.
Diritti alla privacy dei cittadini europei: se l’utente risiede in un Territorio europeo, dispone dei seguenti diritti ai sensi della legge sulla protezione dei dati dell’UE:
- Se l'utente desidera accedere, correggere, aggiornare o richiedere la cancellazione dei suoi dati personali, dovrà visitare la nostra pagina web dedicata alle richieste sulla privacy per ottenere un modulo di richiesta verificabile.
- Se l'utente desidera opporsi al trattamento dei propri dati personali da parte nostra o desidera limitarlo in altro modo, rispetteremo tale richiesta. Visitare la sezione Scelte dell'utente e disattivazione di analisi e pubblicità basata sugli interessi della presente Informativa sulla privacy del servizio per selezionare il metodo di disattivazione più adatto.
- Allo stesso modo, se abbiamo trattato dati personali dell’utente con il suo consenso, l’utente può revocarlo in qualsiasi momento. La revoca del consenso non influirà sulla legittimità di alcun trattamento effettuato prima di tale revoca, né influirà sul trattamento dei dati personali dell'utente condotto per motivi legittimi diversi dal consenso dell'utente. L’utente può anche negare a NextRoll o ai nostri Partner pubblicitari l'autorizzazione a memorizzare i cookie visitando la nostra pagina di disattivazione o negando il consenso a NextRoll (o modificando le proprie preferenze di consenso) quando visualizza un "banner di consenso" su un sito di un Cliente in cui si fa riferimento a NextRoll come fornitore.
- L'utente ha il diritto di presentare un reclamo presso un’autorità di protezione dei dati in merito alla raccolta e all’utilizzo dei propri dati personali. Per ulteriori informazioni, contattare l'autorità locale in materia di protezione dei dati. I dati di contatto delle autorità di protezione dei dati nei Territori europei sono disponibili sul Sito web del Comitato europeo per la protezione dei dati. Tuttavia, in caso di domande sulla nostra raccolta e sull’utilizzo che facciamo dei dati personali dell’utente, invitiamo l'utente a contattarci all’indirizzo support@nextroll.com. Se l’utente non può ottenere le informazioni o la risoluzione che desidera, può anche contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo dpo@nextroll.com.
In alcuni casi, agiamo in qualità di responsabile del trattamento per i nostri Clienti (ad esempio, quando trattiamo i dati CRM dei nostri Clienti esclusivamente per fornire loro Servizi) e, in questi casi, l’utente deve indirizzare eventuali richieste di esercizio dei propri dritti privacy al Cliente interessato. Se l’utente non è sicuro del fatto che trattiamo i suoi dati personali come titolari o responsabili del trattamento in uno specifico contesto, può contattarci all’indirizzo support@nextroll.com per ricevere informazioni in merito.
Consultare il corrispondente Paragrafo 13 nella versione inglese della presente Informativa sulla privacy del servizio
Si prega di leggere le informative di NextRoll ai sensi della legge in materia di protezione dei dati del Brasile, la Lei Geral de Proteção de Dados Pessoais (“LGPD”), qui.
Possiamo aggiornare o modificare la presente Informativa sulla privacy del servizio a nostra discrezione e in qualsiasi momento. In caso di modifiche alla presente Informativa sulla privacy del servizio, pubblicheremo online l'informativa aggiornata e aggiorneremo la data di entrata in vigore dell'informativa. Si prega di rivedere periodicamente la presente Informativa sulla privacy del servizio.
Se le leggi sulla protezione dei dati ci impongono di ottenere il consenso a eventuali modifiche sostanziali prima che assumano efficacia, lo faremo in conformità con la legge.
Se l’utente ha domande sulla presente Informativa sulla privacy del Servizio o sulle nostre pratiche sulla privacy, può scriverci a support@nextroll.com.
Se l’utente risiede in un Territorio europeo dove trattiamo i suoi dati in qualità di titolari del trattamento dei dati, NextRoll Limited sarà il titolare del trattamento dei suoi dati. Per contattare NextRoll Limited è possibile inviare un’e-mail a support@nextroll.com o scriverci al seguente indirizzo:
NextRoll Limited
Attn: Legal
Level 6
1, Burlington Plaza
Burlington Road
Dublin 4, Ireland
Se l’utente desidera inoltrare la richiesta dopo aver contattato il team di assistenza, può contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo dpo@nextroll.com:
Lucid Privacy Group
NextRoll Data Protection Officer
1050 Page Street
San Francisco, CA 94117
USA
Informativa sulla privacy del sito Web
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2021
Visualizza Informativa sulla privacy archiviata
NextRoll, Inc. (già AdRoll, Inc.) e le sue controllate e affiliate (“noi,” “nostro/a/e/i” o “ci”) è una società tecnologica di marketing indipendente che offre servizi e soluzioni intelligenti e basati su dati pubblicitari e di marketing per aiutare grandi e piccole imprese ad accelerare la loro crescita (“Servizi”).
Si ricorda che la presente Informativa sulla privacy si applica esclusivamente ai dati che raccogliamo quando l'utente visita un sito web o un'applicazione mobile NextRoll, tra cui connect.adroll.com, app.adroll.com, www.nextroll.com, www.adroll.com, pages.adroll.com, www.rollworks.com, pages.rollworks.com, https://blog.adrollgroup.com, help.adroll.com, tech.adroll.com, or developers.adroll.com (ciascuna una "Proprietà digitale"). Per sapere quali dati raccogliamo quando l'utente visita i siti web dei nostri Inserzionisti, consultare l'Informativa sulla privacy del servizio di NextRoll.
Sommario
- Informazioni sui servizi di NextRoll
- Quali dati raccogliamo
- Come utilizziamo i dati che raccogliamo
- Condivisione dei dati
- Dati aggregati e privi di elementi identificativi
- Cookie e tecnologie correlate
- Tecnologia non cookie per il monitoraggio al di fuori dei territori europei
- Scelte dell'utente e disattivazione di analisi e pubblicità basata sugli interessi
- Conservazione dei dati
- Sicurezza
- Trasferimenti internazionali
- Informazioni per i residenti nei territori europei: la nostra base giuridica e i diritti dell'utente
- Informazioni solo per residenti in California
- Modifiche alla presente Informativa sulla privacy
- Contatti in caso di domande
NextRoll è un'azienda tecnologica di marketing che aiuta grandi e piccole imprese a offrire i prodotti che i più ambiziosi marketer usano e ricercano per far crescere la propria attività. Grazie all'apprendimento automatico e alle piattaforme di dati integrate, i servizi e le soluzioni intelligenti e basate sui dati di marketing e pubblicità di NextRoll vanno oltre la pubblicazione di annunci digitali, offrendo alle aziende una migliore visibilità presso i destinatari più interessati a determinati prodotti e servizi. Utilizzando la tecnologia NextRoll, le aziende possono comprendere meglio i loro clienti, trovare nuovi clienti fedeli e costruire relazioni durature con i clienti attraverso attività di marketing basate sull'intelligence.
Nel complesso, l'offerta di NextRoll relativamente a dati e apprendimento automatico ("Tecnologia NextRoll") ha un'unica missione: aiutare le aziende di ogni forma, dimensione e settore ad accelerare la propria crescita.
NextRoll ha tre diverse divisioni aziendali:
- AdRoll è una piattaforma di marketing e-commerce per le aziende che vendono i propri prodotti e servizi direttamente ai consumatori (denominate "Direct to Consumer" o "D2C"). La piattaforma AdRoll rende facile e conveniente per le aziende D2C fornire le esperienze cross-channel che i consumatori si aspettano, consentendo loro di vendere di più ai propri consumatori esistenti e anche di individuare nuovi consumatori con cui costruire relazioni per vendere i propri prodotti e servizi. AdRoll fa tutto questo grazie alla creazione di percorsi connessi e personalizzati per i clienti, che consentono ai brand di raggiungere clienti nuovi ed esistenti attraverso la pubblicità digitale, l'e-mail marketing e le esperienze on-site. AdRoll aiuta inoltre le aziende a comprendere l'impatto delle loro iniziative di marketing con attribuzioni e indicatori avanzati;
- RollWorks offre una piattaforma basata su account per le imprese che desiderano vendere i propri prodotti e servizi ad altre aziende (denominate “B2B”). I nostri servizi RollWorks aiutano le aziende B2B a identificare gli account di riferimento e gli acquirenti chiave, a raggiungere tali account attraverso canali multipli e a misurare l'efficacia del programma nel proprio sistema di registrazione; e
I siti web NextRoll sono una raccolta di siti che utilizziamo per descrivere i nostri Servizi ai potenziali clienti, per fornire i nostri Servizi ai nostri Clienti e per supportare Clienti e partner mentre cercano di identificare, implementare e misurare nel tempo le iniziative pubblicitarie e di marketing con noi concordate.
Per ulteriori informazioni sui dati raccolti tramite i nostri Servizi, consultare la nostraInformativa sulla privacy del servizio.
Possiamo raccogliere le seguenti categorie di informazioni sulle nostre Proprietà digitali e utilizzarle per gli scopi indicati di seguito.
Dati forniti dall'utente
- Informazioni di contatto: l'utente può fornirci nome, indirizzo, numero di telefono ed e-mail quando crea un account presso di noi e fornire nome, titolo, azienda, e-mail, indirizzo e/o numero di telefono quando si iscrive a un evento online presso di noi o scarica contenuti dalle nostre Proprietà digitali.
- Informazioni sull' account: se l'utente apre un account, raccogliamo il nome utente e la password e altre informazioni necessarie per aprire e accedere al suo account.
- Informazioni del servizio clienti: che l'utente può fornire al servizio clienti, incluso il proprio indirizzo e-mail allo scopo di rispondere alle domande e alle risposte ai sondaggi.
- Informazioni finanziarie: numero della carta di credito o altre informazioni sull'account di pagamento. Queste informazioni vengono raccolte direttamente dal nostro sistema di elaborazione dei pagamenti e non vengono conservate da NextRoll.
- Indirizzi e-mail con hash: raccogliamo l'hash degli indirizzi e-mail inseriti nella Proprietà digitale dall'utente. L'hashing è un processo tecnologico che pseudonimizza (cioè rimescola digitalmente) gli indirizzi e-mail. Ad esempio, quando joe_the_cat@nextroll.com viene passato attraverso una tipica funzione di hashing, diventa la seguente stringa di cifre:0F0B7B1A1A7E8BDBBC6AA545F8CCD6F83671B32479271BFCB6CC8498912058D5. Adottiamo questa misura per eliminare gli elementi identificativi dagli indirizzi e-mail e proteggerli. Utilizziamo l'indirizzo e-mail con hash allo scopo di riconoscere l'utente e inviargli annunci basati sugli interessi su molteplici dispositivi (computer, tablet e dispositivi mobili) e browser (detta anche "corrispondenza tra dispositivi"). Descriviamo la corrispondenza tra dispositivi in modo più dettagliato in in Come utilizziamo i dati che raccogliamo.
- Informazioni sull'attività commerciale dell'utente: per leggere maggiori informazioni su come i Servizi NextRoll possono agevolare la crescita di un'attività commerciale, l'utente può ricorrere agli strumenti disponibili sulle Proprietà digitali di NextRoll. Se l'utente è già nostro Cliente, possiamo utilizzare le informazioni da questi fornite sulla propria attività commerciale durante l'uso del nostro strumento per aggiungerle al suo profilo Cliente con NextRoll.
Dati che raccogliamo automaticamente dal dispositivo dell’utente
- Cookie: un identificatore univoco che NextRoll assegna all'utente quando visita uno dei nostri siti, in modo da farci comprendere il suo percorso online e avere l'opportunità di mostrare annunci all'utente quando visita il sito di un editore.
- Informazioni sul dispositivo: si tratta di informazioni tecniche sul dispositivo utilizzato per accedere alle nostre Proprietà digitali, quali l'indirizzo IP e il sistema operativo del dispositivo dell'utente. Inoltre, nel caso di dispositivi mobili, il tipo di dispositivo e l'identificatore pubblicitario univoco del dispositivo mobile (come Apple IDFA o Android Advertising ID) e qualsiasi altro identificatore univoco che può essere assegnato al dispositivo mobile, come un ID Android o UDID nei vecchi modelli di telefoni Apple, o un identificatore univoco non cookie utilizzato da Tecnologie non cookie.
- Indirizzo IP: l'indirizzo IP associato al dispositivo che l'utente sta utilizzando quando accede a una Proprietà digitale di NextRoll.
- Dati sulla posizione: si tratta di informazioni non precise relative alla posizione geografica dell'utente, derivate dall'indirizzo IP del dispositivo (ad es. laptop, desktop o mobile, ecc.). Sono dati che non rivelano le coordinate geografiche precise dell'utente (cioè latitudine e longitudine del GPS) ma solo dati di localizzazione a livello di Paese, stato, città e codice postale e ci aiutano a mostrare annunci che sono rilevanti per la posizione generale dell'utente (ad esempio, annunci in francese per chi si trova in Francia).
- Dati sul browser: si tratta di informazioni tecniche sul browser in uso, che vengono acquisite al fine di mostrare all'utente un annuncio che può essere visualizzato sul suo dispositivo. Un esempio di informazioni sul browser sono i dati tecnici che identificano il browser dell'utente come, ad esempio, Chrome, Firefox, Safari, ecc.
- Attività sulle nostre Proprietà digitali: si tratta di dati relativi all'attività di navigazione dell'utente sulle nostre Proprietà digitali e sulle sue interazioni con altri nostri strumenti o dashboard. Ad esempio, quali pagine ha visitato e quando, quali elementi sono stati cliccati su una pagina, quanto tempo è stato trascorso su una pagina, o se è stato scaricato un white paper.
- Dati dell'annuncio: dati sugli annunci online distribuiti (o che si è tentato di distribuire). Sono incluse informazioni quali, il numero di volte che un annuncio è stato mostrato al visitatore, la pagina in cui appare l'annuncio e se il visitatore ha fatto clic sull'annuncio o ha interagito in altro modo con l'annuncio.
Tutti questi dati vengono raccolti per far sì che l'utente viva l'esperienza migliore e più pertinente possibile nell'interazione con NextRoll.
Dati che raccogliamo da fonti terze
- Dati degli Audience partner: possiamo raccogliere informazioni aggiuntive sull'utente dai nostri audience partner che creano e ci forniscono segmenti che utilizziamo per i nostri clienti (" Audience partner"). Un segmento è un raggruppamento di utenti che condividono uno o più attributi (ad esempio, attributi demografici o firmografici). Utilizziamo questi dati per comprendere meglio il nostro pubblico di riferimento e per commercializzare meglio i nostri Servizi presso l'utente.
- Dati dei Partner pubblicitari: si tratta di dati che ci permettono di abbinare l'identificatore di cookie NextRoll con identificatori che possono già essere in uso da parte di altre aziende dell'ecosistema pubblicitario digitale con cui lavoriamo ("Partner pubblicitari"). Ad esempio, lavoriamo con ad exchange, editori e piattaforme lato fornitura (cioè aziende che vendono spazio pubblicitario sui siti web degli editori) per distribuire i nostri annunci. Gli identificatori di cookie corrispondenti ci permettono di mostrare annunci pubblicitari agli utenti e a riconoscerli su browser e dispositivi, e possono includere identificatori pubblicitari pseudonimi (identificatori che aiutano a identificare il browser o dispositivo, ma non direttamente l'utente) che alcuni Partner pubblicitari scelgono di condividere con noi.
- Dati di contatto da parte di terzi: otteniamo e raccogliamo i dati di contatto da varie fonti di terze parti, anche da fonti pubbliche e attraverso licenze con i fornitori di dati. Questi dati di contatto sono informazioni B2B – in altre parole, in genere si tratta di un indirizzo e-mail aziendale, un indirizzo postale o, talvolta, un numero di telefono aziendale.
Nello specifico, utilizziamo questi dati per:
- Pubblicità basata sugli interessi: mostrare all'utente annunci per determinati Servizi NextRoll che sono con maggior probabilità pertinenti per l’utente in base alla sua attività di navigazione, all’orario della giornata in cui l’utente visita le nostre Proprietà digitali e al tempo che trascorre su di esse, e a dati geografici non precisi desunti sul/dal dispositivo/i dell’utente. Ad esempio, potremmo mostrare annunci per i nostri servizi disponibili solo nella città, regione o Paese dell'utente durante il pranzo o le ore di viaggio. Per ulteriori informazioni sul funzionamento dei nostri Servizi, consultare la nostra Informativa sulla privacy del servizio.
- Segmentazione del pubblico: utilizziamo i dati provenienti dalle nostre Proprietà digitali che l'utente visita, oltre ai dati forniti dagli Audience partner per segmentare gli utenti in gruppi (ad esempio visitatori ad alto intento o a basso intento) per l'elaborazione di rapporti e analisi, ma anche per stabilire quali annunci e contenuti e-mail corrisponderebbero meglio agli interessi dell'utente.
- Distribuzione degli annunci: utilizziamo i dati sul browser dell'utente o altre informazioni tecniche sul dispositivo dell'utente per erogare le pubblicità e confermare che l'annuncio è stato correttamente distribuito.
- Limitazione della frequenza: la imponiamo per assicurarci di non mostrare all'utente lo stesso annuncio NextRoll troppe volte.
- Sequenziamento: se all’utente viene mostrata una sequenza di annunci, lo applichiamo per essere certi di mostrare l’annuncio successivo più corretto nella sequenza.
- Mappatura dei dati sul nostro asset di conversione: la tecnologia NextRoll include un asset di conversione che viene utilizzato per collegare molteplici dispositivi a una sola persona, un solo nucleo familiare e/o a identificatori online come un indirizzo e-mail (convertito in hash per sicurezza) che l'utente può aver inoltrato a NextRoll. Il nostro asset di conversione ci permette di comprendere meglio l'attività online dell'utente, e migliora la nostra capacità di indirizzare e misurare le campagne pubblicitarie (anche limitando il numero di visualizzazioni dello stesso annuncio dei Servizi NextRoll da parte dell'utente o del suo nucleo familiare).
- Corrispondenza tra dispositivi: identificare dispositivi e browser differenti che potrebbero essere associati all’utente in modo che gli annunci possano essere mirati, limitati e disposti in sequenza su tali dispositivi, e in maniera tale da poter misurare e analizzare l’efficacia della campagna. Ad esempio, la corrispondenza tra dispositivi ci consente di non mostrare all’utente annunci per le scarpe che stava guardando sul suo telefono ma già acquistate sul tablet. Cercheremo invece di mostrare all’utente gli annunci di un imminente triathlon, occasione in cui potrà utilizzare quelle scarpe. Inoltre, la corrispondenza ci aiuta ad abbinare i dispositivi in modo da poter rispettare la scelta dell’utente di esercitare il diritto di rifiuto su tutti i dispositivi che sappiamo essere connessi al cookie rifiutato. L'utente può scegliere di disattivare il targeting basato sugli interessi su più dispositivi secondo le rispettive modalità di disattivazione da noi descritte in Scelte dell'utente e disattivazione della pubblicità mirata. Per maggiori informazioni su come utilizziamo la corrispondenza tra dispositivi, cliccare qui.
- Sincronizzazione degli identificatori online con i Dati CRM del cliente: se l'utente ci ha fornito il proprio indirizzo e-mail, possiamo associare la sua attività di navigazione online indicata dagli identificatori online. Possiamo utilizzare queste informazioni per vedere se l'utente mostra maggior interesse verso i nostri prodotti e servizi, per capire meglio il pubblico del nostro sito web e rispondere con un'attività di marketing adeguata.
- Identificazione delle aziende associate con un intervallo IP per il marketing B2B: abbiniamo gli intervalli di indirizzi IP alle aziende che divulgano i propri intervalli di indirizzi IP per analizzare e fornire rapporti in merito al traffico sul loro sito web.
- Reporting e attribuzione: analizzare le performance dei nostri annunci e raccogliere informazioni dettagliate sui nostri Clienti e potenziali clienti. Il reporting può includere metodi di misurazione degli annunci come l'attribuzione (precedentemente descritta), le impression (annunci distribuiti), i clic (annunci su cui l'utente ha cliccato) e le conversioni (ad esempio, se l'utente crea un account presso di noi o scarica un white paper da un nostro sito). In questo modo possiamo individuare gli annunci più utili per l'utente e dimostrare il valore di NextRoll. Allo stesso modo ciò ci permette di individuare gli annunci che non stanno ottenendo buoni risultati, per poi aggiornare tali annunci o la strategia di quella campagna pubblicitaria.
- Fornitura dei nostri servizi e Assistenza clienti: ad esempio, per monitorare l'utilizzo delle funzionalità, gestire campagne e registrare i dati a fini di controllo. Potremmo contattare l'utente qualora ci chieda assistenza o quando ci sembra che possa aver bisogno di supporto. Manteniamo in archivio le comunicazioni con l'utente per futura consultazione.
- Fatturazione: fatturare e riscuotere il compenso per i servizi forniti.
- Risoluzione dei problemi: per monitorare e correggere le prestazioni del nostro sito web, ad esempio se il sito è lento, non si carica correttamente o per esaminare le anomalie nelle prestazioni dei nostri Servizi.
- Prevenzione di potenziali frodi e applicazione dei nostri Termini di servizio: per prevenire frodi sui nostri siti o attraverso l'uso dei nostri Servizi; per applicare i nostri Termini di servizio o altre politiche o indagare su qualsiasi potenziale violazione di tali Termini e politiche, qualsiasi potenziale violazione della legge; o per proteggere noi stessi, i nostri Clienti o terzi da qualsiasi danno potenziale (materiale o immateriale).
- Personalizzazione, misurazione e miglioramento dei nostri Siti web e dei nostri Servizi: fornire contenuti personalizzati e misurare quali contenuti sono più utili (o inutili) per i nostri Clienti, per un conseguente miglioramento del nostro sito web e dei nostri servizi. Ad esempio, se notiamo un numero di visite più elevato su alcuni articoli del Centro di assistenza o riceviamo un numero più elevato di ticket dell'assistenza clienti relativamente a problemi specifici, possiamo migliorare i nostri materiali di supporto o identificare aree in cui migliorare il nostro prodotto per i nostri Clienti.
- Contattare l'utente in merito al suo account o ai nostri servizi, anche per commercializzare i nostri servizi o fornire aggiornamenti: potremmo utilizzare i recapiti dell'utente per contattarlo in merito all'account, ad esempio in relazione al rendimento delle sue campagne, per dare seguito a problemi di fatturazione o per informarlo sui nuovi Servizi che offriamo. Potremmo inviare aggiornamenti sui prodotti, informazioni sulle prestazioni, sondaggi o comunicazioni di altro tipo sui nostri servizi. Qualora sia legalmente possibile, potremmo aumentare le informazioni che l'utente ci fornisce per contattarlo telefonicamente o anche tramite posta ordinaria. L'utente può scegliere di non ricevere e-mail cancellando l'iscrizione tramite il link in fondo alle nostre e-mail o aggiornando le sue preferenze e-mail qui. L'utente può comunicarci il desiderio di non ricevere telefonate o altro materiale di marketing contattando support@nextroll.com.
- Conduzione delle nostre operazioni societarie. I dati che raccogliamo in qualità di società, come i nostri elenchi B2B di Clienti e potenziali clienti, vengono utilizzati per condurre le nostre operazioni commerciali e inviare comunicazioni.
- Ottemperanza a procedimenti legali: per ottemperare in buona fede a qualsiasi legge applicabile, procedimento legale o richiesta governativa adeguata, ad esempio per rispondere a un mandato di comparizione (sia civile che penale) o procedimento simile.
- Indagini su irregolarità e tutela di noi stessi o di terzi: per far rispettare o indagare su qualsiasi potenziale violazione dei nostri Termini di servizio, delle nostre politiche e della legge, e per tutelare noi stessi, il nostro Cliente o eventuali soggetti terzi da potenziali danni (materiali o immateriali).
Potremmo divulgare i dati relativi all'utente con i seguenti soggetti terzi:
- Con i nostri Audience partner: condividiamo indirizzi e-mail con hash o altri identificatori pseudonimi online con i nostri Audience partner in relazione alla creazione e alla modellazione del pubblico e alla creazione di segmenti.
- Con i nostri Partner pubblicitari: condividiamo con i nostri Partner pubblicitari i dati ID cookie e gli annunci che proponiamo di distribuire all'utente, secondo necessità, per garantire una corretta erogazione degli annunci sul dispositivo dell'utente.
- Con i nostri provider di servizi: stipuliamo contratti con società che ci forniscono assistenza con parti delle nostre attività commerciali (ad esempio, sito web e hosting di dati, prevenzione delle frodi, reporting sulla visibilità, igiene dei dati, marketing e consegna di e-mail), così come fatturazione, raccolte, tecnologia, supporto operativo e al cliente.
- Con le nostre consociate e affiliate: queste entità tratteranno i dati dell'utente solo per gli scopi già illustrati nella presente Informativa sulla privacy del sito web. Le nostre consociate sono NextRoll Limited (Irlanda), AdRoll Limited (Regno Unito) e NextRoll Pty Limited (Australia).
- In relazione a procedimenti legali: quando richiesto dalla legge, ad esempio per rispettare un ordine di comparizione presso un tribunale o se la divulgazione è necessaria per esercitare, stabilire o difendere i diritti legali di NextRoll, dei nostri Clienti o di qualsiasi altra terza parte.
- In relazione a una vendita della nostra attività: se un soggetto terzo acquisisce in toto o in parte la nostra attività o i nostri beni, potremmo divulgare i dati dell’utente in relazione alla vendita (anche durante la due diligence in preparazione alla vendita).
NextRoll può aggregare e de-identificare i dati raccolti in modo che non possano più essere direttamente associati a una persona fisica o non possano essere affatto associati a una persona fisica. NextRoll utilizzerà tali dati per l'apprendimento automatico, la creazione di report e altri scopi aziendali.
Possiamo anche condividere dati aggregati e privi di elementi identificativi con le nostre consociate e affiliate e terze parti, inclusi i nostri partner pubblicitari. Ad esempio, potremmo condurre sondaggi a livello di settore per pubblicare relazioni di riferimento o per includere statistiche quando collaboriamo con ricercatori o altre società su white paper di settore.
Le nostre Proprietà digitali utilizzano cookie, pixel di tracciamento e altre tecnologie correlate per gestire e personalizzare i nostri siti. Ad esempio, per fornire contenuti personalizzati sulle nostre Proprietà digitali, attivare la chat per l’assistenza clienti, eseguire attività di analisi e fornire all’utente annunci mirati relativi ai nostri prodotti e servizi su altri siti web.
Utilizziamo cookie, pixel di tracciamento e tecnologie correlate per fornire Servizi ai nostri Clienti. I cookie sono file di dati di piccole dimensioni che vengono distribuiti dalla nostra piattaforma e memorizzati sul dispositivo dell'utente. L’utente può negare in qualsiasi momento il consenso od opporsi ai cookie di NextRoll, come spiegato nel paragrafo qui di seguito Scelte dell'utente e disattivazione di analisi e pubblicità basata sugli interessi. Per maggiori informazioni sui dati associati ai cookie, consultare il paragrafo Conservazione dei dati.
I cookie di tracciamento ci consentono di identificare il dispositivo dell’utente quando quest’ultimo si sposta tra diverse Proprietà digitali, al fine di potergli mostrare pubblicità mirate.
- In particolare, il cookie NextRoll che distribuiamo attraverso la piattaforma NextRoll per questo fine è denominato “__adroll,” “__ar_v4” e “__adroll_fpc”.
I nostri Partner pubblicitari possono anche rilasciare cookie per le finalità descritte in Quali dati raccogliamo. In genere, il tipo di cookie rilasciati varia a seconda del Partner pubblicitario. Qui forniamo un elenco dei nostri Partner pubblicitari Pixel.
Inoltre, utilizziamo cookie non di tracciamento (non univoci) per memorizzare le decisioni dell’utente riguardo alle scelte relative al consenso e alla disattivazione degli annunci:
- Possiamo inviare un cookie __adroll per convalidare la disattivazione se l’utente decide di procedere alla disattivazione come descritto di seguito.
- Potremmo memorizzare un __consent cookie che memorizza le scelte relative al consenso che l’utente ha effettuato in merito al trattamento dei dati e alla pubblicità da parte di NextRoll.
Di seguito è riportato un elenco completo dei cookie di NextRoll:
__ar_v4
__adroll_fpc
__adroll_post_consent_html
__adroll_post_connsent_css
Per quanto riguarda i visitatori del sito web con indirizzi IP non provenienti da un Territorio europeo, NextRoll e alcuni dei suoi Partner pubblicitari possono utilizzare tecnologie non cookie per riconoscere il computer, il dispositivo o il browser dell'utente ai fini della pubblicità basata sugli interessi, dell'analisi dell'interazione con annunci o contenuti, della misurazione dell'efficacia di una particolare campagna pubblicitaria o iniziativa di marketing, del monitoraggio di casi di frode od uso improprio dei nostri Servizi, o secondo altre modalità descritte in questa Informativa sulla privacy del sito web in Come utilizziamo i dati che raccogliamo. Questo uso della tecnologia non-cookie può essere associato ai cookie, o avvenire separatamente, per raccogliere e registrare dati sulle attività di navigazione dell'utente su browser, motori di ricerca o altre piattaforme che potrebbero non utilizzare la tecnologia NextRoll. L'utente può scegliere di non essere rintracciabile tramite tecnologie non cookie utilizzando le rispettive tecniche di disattivazione descritte in Scelte dell'utente e disattivazione di analisi e pubblicità basata sugli interessi.
L'utente può controllare il modo in cui condivide i propri dati con NextRoll, inclusa la scelta di disattivazione della pubblicità basata sugli interessi in assoluto. Si prega di visitare la nostra pagina web per la disattivazione per procedere in questo senso.
In generale, con la disattivazione l'utente può richiedere a NextRoll di non portare avanti un particolare tipo di raccolta dati. NextRoll raccoglie i dati in molti modi diversi e per scopi diversi, ed esistono diversi strumenti specifici del settore e di NextRoll per la disattivazione. Di seguito elenchiamo le diverse opzioni per controllare l'uso dei dati dell'utente da parte di NextRoll:
- Browser web: l'utente può rifiutare la ricezione di annunci basati sugli interessi da parte nostra o per nostro conto cliccando sull'icona blu
che solitamente è presente nell'angolo degli annunci che distribuiamo e seguendo le istruzioni fornite o cliccando qui. Si tenga presente che questa funzione di disattivazione è specifica per ogni browser e si basa su un "cookie di disattivazione". Questo significa che se l’utente elimina i cookie o aggiorna il browser dopo aver effettuato la disattivazione, dovrà procedere di nuovo a selezionare l’opzione di disattivazione.
- Disattivazione trasversale tra dispositivi: come descritto sopra in Come usiamo i dati che raccogliamo, potremmo collegare più browser o dispositivi al medesimo ID cookie, indirizzo e-mail con hash o altri identificatori univoci associati con l'utente. Se l’utente decide di impostare l'opzione di disattivazione su un browser o dispositivo e noi abbiamo browser o dispositivi aggiuntivi collegati allo stesso utente, estenderemo la sua decisione di disattivazione a tutti gli altri browser e dispositivi collegati. Poiché colleghiamo gli utenti su più browser e dispositivi solo in determinate condizioni, potrebbero verificarsi casi in cui l'utente è ancora monitorato in un browser o dispositivo che non abbiamo collegato e che pertanto trattiamo come appartenente ad un utente diverso.
- Disattivazione su dispositivi mobili: per disattivare la ricezione di annunci mirati basati sul comportamento dell'utente su diverse applicazioni mobili, seguire le istruzioni riportate di seguito, per dispositivi iOS e Android:
- iOS 7 o superiore: Andare su Impostazioni > Selezionare Privacy > Selezionare Pubblicità > Abilitare impostazione “Limit Ad Tracking”
- Per dispositivi Android con OS 2.2 o superiore e Google Play Services versione 4.0 o superiore: Apri l’app Impostazioni Google > Annunci > Abilita “Disattiva Personalizzazione annunci”.
- Strumenti di disattivazione del settore e autoregolamentazione:
- NextRoll è membro della Network Advertising Initiative (NAI) e aderisce al Codice di condotta NAI. L'utente può utilizzare lo strumento di disattivazione qui, il quale gli permetterà di non visualizzare gli annunci personalizzati da parte nostra e di altre aziende associate approvate dalla NAI. Inoltre, lo strumento di opt-out della NAI consente di scegliere separatamente la disattivazione della pubblicità "mirata" attraverso lo strumento Disattivazione pubblicità mirata della NAI. L'utente inoltre può utilizzare lo strumento di disattivazione per posta elettronica fornito dal nostro Partner pubblicitario, LiveRamp, per disattivare la propria email dal loro database. L'abbinamento al pubblico è un particolare tipo di pubblicità basata sugli interessi, per cui dati privi di elementi identificativi (ad esempio indirizzi e-mail convertiti in hash) sono legati ad attività o informazioni "offline" (generalmente, informazioni che sono o possono essere associate all'indirizzo e-mail di un consumatore) e abbinati a cookie, ID pubblicitari mobili o altri identificatori online. Descriviamo dettagliatamente questa attività di hashing in Quali dati raccogliamo. Poiché queste informazioni di "pubblicità mirata" derivano da un indirizzo e-mail o da informazioni che possono essere collegate a un indirizzo e-mail, è possibile effettuare la disattivazione con un indirizzo e-mail. Tuttavia, quando si effettua la disattivazione in questo modo, occorre indicare tutti gli indirizzi e-mail utilizzati affinché la disattivazione funzioni.
- Rispettiamo, inoltre, i Principi di autoregolamentazione per la pubblicità comportamentale online della Digital Advertising Alliance (DAA). L'utente può rifiutare esplicitamente la ricezione di annunci personalizzati da parte di altre società che eseguono servizi di targeting pubblicitario, incluse alcune con cui collaboriamo come Partner pubblicitari tramite il sito web della DAA.
- Ci atteniamo anche ai Principi di autoregolamentazione per la pubblicità comportamentale online del Canada, regolamentati dalla Digital Advertising Alliance of Canada (DAAC). L'utente può rifiutare esplicitamente la ricezione di annunci mirati da parte di altre società che eseguono servizi di targeting pubblicitario, incluse alcune con cui AdRoll può collaborare come Partner pubblicitario, tramite il sito web della DAAC.
- Infine, aderiamo anche alle linee guida dell'Alleanza europea per la pubblicità interattiva digitale (EDAA) sulla pubblicità on-line e l’utente può procedere alla disattivazione mediante il sito web della EDAA.
- Promemoria per gli utenti che risiedono in un Territorio europeo: se l’utente si trova in un territorio europeo avrà anche ulteriori diritti in materia di protezione dei dati, che sono riportati in Informazioni per i residenti nei territori europei: la nostra base giuridica e i diritti dell'utente.
L'utente può richiedere inoltre l’interruzione dell’invio di e-mail di marketing. L'utente può utilizzare il "link per annullare l'iscrizione" all'interno delle nostre e-mail di marketing o contattare support@nextroll.com.
Conserviamo i dati per il periodo necessario all’erogazione dei nostri servizi e per le finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy. Ad esempio possiamo conservare:
- informazioni di fatturazione necessarie per soddisfare i requisiti di audit;
- informazioni di accesso per confermare l'accettazione dei Termini di servizio da parte dell'utente; e
- informazioni per tutto il tempo necessario a soddisfare i requisiti legali, risolvere controversie o far rispettare gli accordi.
Conserviamo i dati dei cookie, come le informazioni sul dispositivo e sul browser, i dati pubblicitari e i dati raccolti sulle nostre Proprietà digitali come segue:
- Identificatori mobili e cookie: gli identificatori cookie che raccogliamo scadono (e vengono poi cancellati) 13 mesi dopo l'ultima volta che il dispositivo dell'utente ha avuto accesso a una Proprietà digitale utilizzando la nostra tecnologia. Se l'utente visita un'altra Proprietà digitale che utilizza la Tecnologia NextRoll entro il periodo di 13 mesi, allora il periodo di scadenza verrà azzerato e misurato a partire da quella data. Il periodo di scadenza per gli identificatori mobili è controllato dall'utente finale sul proprio dispositivo.
- Dati personali associati a identificatori mobili e cookie relativi alla cronologia di navigazione: cancelliamo i dati personali associati a identificatori mobili e cookie dopo 12 mesi, ad esempio, dati quali la Proprietà digitale NextRoll visitata dall'utente o gli annunci NextRoll sui quali può aver cliccato.
- Dati personali associati alle richieste di offerte pubblicitarie: i dati registrati per elaborare una richiesta di offerta pubblicitaria ricevuta da un Partner pubblicitario (come l’identificatore di cookie, l’indirizzo IP, l’URL del dominio che richiede la visualizzazione dell’annuncio e le informazioni del browser) vengono cancellati dopo 7 giorni. I dati che abbiamo registrato per quanto riguarda le offerte che abbiamo fatto per visualizzare un annuncio pubblicitario (compresi gli identificatori di cookie, identificatori mobili, l'annuncio pubblicitario per cui è stata fatta un'offerta, e l’annuncio pubblicitario vinto o mostrato all'utente finale) vengono cancellati dopo 15 giorni.
- Dati personali associati alla visualizzazione di un annuncio pubblicitario: i dati registrati per la visualizzazione di un annuncio pubblicitario (compresi gli identificatori di cookie, l'annuncio pubblicitario vinto o mostrato all’utente e i dati che indicano se l'utente ha cliccato sul particolare annuncio visualizzato) vengono cancellati dopo 12 mesi.
Applichiamo misure di sicurezza tecniche, amministrative e organizzative per proteggere i dati personali raccolti da distruzione, perdita, alterazione accidentali o illeciti, divulgazione o accesso non autorizzati, in particolare laddove il trattamento implichi la trasmissione di dati su una rete, e da altre forme illegali di trattamento.
Possiamo trasferire le informazioni che raccogliamo sull’utente in Paesi (compresi gli Stati Uniti d’America) diversi dal Paese in cui le abbiamo originariamente raccolte ai fini dello svolgimento dei nostri Servizi. In generale, questi saranno i Paesi in cui noi o i nostri fornitori di servizi operiamo/operano.
Tali Paesi possono non disporre di leggi sulla protezione dei dati analoghe a quelle del Paese dell’utente. Tuttavia, durante il trasferimento delle informazioni ad altri paesi, le proteggeremo come descritto nella presente Informativa sulla privacy del sito web e prenderemo provvedimenti, laddove necessario, per garantire che i trasferimenti internazionali siano conformi alle leggi vigenti.
Ad esempio, quando trasferiamo i dati dell'utente da un territorio europeo (come definito qui di seguito) alla nostra società madre negli Stati Uniti, lo facciamo secondo le Clausole contrattuali standard della Commissione europea. Quando trasferiamo i dati dell’utente al di fuori di un Territorio europeo verso Partner pubblicitari (o viceversa), lo facciamo in base a meccanismi leciti di esportazione dei dati che possono includere Clausole contrattuali standard e Regole societarie vincolanti.
La nostra base giuridica: se l'utente ci visita da Territori europei, la nostra base giuridica per la raccolta e l'utilizzo dei dati personali sopra descritti dipenderà dai dati personali in questione e dal contesto specifico in cui li raccogliamo. "Territori europei" si riferisce allo Spazio economico europeo e alla Svizzera. Ai fini della presente Informativa sulla privacy del sito web, il termine "Territori europei" continuerà a includere il Regno Unito.
Normalmente tratteremo i dati personali dell'utente in base al consenso. Ad esempio, quando l’utente visita una delle nostre Proprietà digitali, gli verrà richiesto di acconsentire al rilascio di un cookie da parte di NextRoll. Inoltre raccogliamo dati personali qualora lo scopo del trattamento sia basato sul legittimo interesse di NextRoll, come descritto nei dettagli "fornitore" dello Strumento di gestione del consenso presentato all'utente. Ad esempio, per amministrare le nostre piattaforme e fornire i nostri Servizi e adempiere ai nostri obblighi contrattuali come fornitore di servizi.
Se l’utente ha domande o necessita di ulteriori informazioni sulla base giuridica di cui ci avvaliamo per raccogliere e utilizzare i suoi dati personali, può innanzitutto contattarci all'indirizzo support@nextroll.com. Se l’utente non può ottenere le informazioni o la risoluzione che desidera, può anche contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo dpo@nextroll.com.
Diritti alla privacy dei residenti europei: se l’utente risiede in un Territorio europeo, dispone dei seguenti diritti rafforzati ai sensi della legge sulla protezione dei dati dell’UE:
- Se l'utente desidera accedere, correggere, aggiornare o richiedere la cancellazione dei suoi dati personali, dovrà compilare questa pagina web con le informazioni richieste per ottenere una richiesta verificabile.
- Se l'utente desidera opporsi al trattamento dei propri dati personali da parte nostra o desidera limitarlo in altro modo, rispetteremo tale richiesta. Visitare la sezione Scelte dell'utente e disattivazione di analisi e pubblicità basata sugli interessi della presente Informativa sulla privacy per selezionare il metodo di disattivazione più adatto.
- Allo stesso modo, se abbiamo trattato dati personali dell’utente con il suo consenso, l’utente può revocarlo in qualsiasi momento. La revoca del consenso non influirà sulla legittimità di alcun trattamento effettuato prima di tale revoca, né influirà sul trattamento dei dati personali dell'utente condotto per motivi legittimi diversi dal consenso dell'utente. L’utente può anche negare a NextRoll o ai nostri Partner pubblicitari l'autorizzazione a memorizzare i cookie visitando la nostra pagina di disattivazione o negando il consenso a NextRoll quando visualizza un "banner di consenso" sui siti web in cui si fa riferimento a NextRoll come fornitore.
- L'utente ha il diritto di presentare un reclamo presso un’autorità di protezione dei dati in merito alla raccolta e all’utilizzo dei propri dati personali. Per ulteriori informazioni, contattare l'autorità locale in materia di protezione dei dati. I dati di contatto delle autorità di protezione dei dati nei Territori europei sono disponibili sul Sito web del Comitato europeo per la protezione dei dati. Tuttavia, in caso di domande sulla nostra raccolta e sull’utilizzo che facciamo dei dati personali dell’utente, invitiamo l'utente a contattarci all’indirizzo support@nextroll.com. Se l’utente non può ottenere le informazioni o la risoluzione che desidera, può anche contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo dpo@nextroll.com.
Consultare il presente Paragrafo 13 nella versione in lingua inglese della presente Informativa sulla privacy.
Possiamo aggiornare o modificare la presente Informativa sulla privacy del sito web a nostra discrezione in qualsiasi momento. In caso di modifiche alla presente Informativa sulla privacy del sito web, pubblicheremo online l'informativa aggiornata e aggiorneremo la data di entrata in vigore dell'informativa. Si prega di rivedere periodicamente la presente Informativa sulla privacy del sito web.
Se le leggi sulla protezione dei dati ci impongono di ottenere il consenso a eventuali modifiche sostanziali prima che assumano efficacia, lo faremo in conformità con la legge.
NextRoll Limited
Attn: Legal
Level 6
1, Burlington Plaza
Burlington Road
Dublin 4, Ireland
Se l’utente desidera inoltrare la richiesta dopo aver contattato il team di assistenza, può contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo dpo@nextroll.com o scrivendo al seguente indirizzo:
Address:
Lucid Privacy Group
Attention: NextRoll Data Protection Officer
1050 Page Street
San Francisco, CA 94117
USA